Cos'è perdita irreversibile?
Perdita Irreversibile
La perdita irreversibile, in ambito finanziario e cripto, si riferisce alla perdita di valore di un token quando si fornisce liquidità a un pool di liquidità (Liquidity Pool - LP) su un exchange decentralizzato (DEX). Questa perdita si verifica quando il prezzo del token depositato cambia rispetto al prezzo al momento del deposito. La perdita è "irreversibile" perché, anche se il prezzo dovesse tornare al valore originale, si verifica una perdita relativa al mantenimento semplicemente del token al di fuori del pool.
La perdita irreversibile è un concetto cruciale da comprendere per chiunque voglia partecipare al liquidity mining o al yield farming in ambito DeFi.
Come funziona:
- Fornitura di liquidità: Gli utenti depositano una coppia di token (ad esempio, ETH e DAI) in un pool di liquidità. In genere, l'importo di ciascun token deve avere lo stesso valore in USD.
- Arbitraggio: Se il prezzo di uno dei token cambia al di fuori del pool (ad esempio, su un exchange centralizzato), gli arbitratori (trader che sfruttano le differenze di prezzo) interagiranno con il pool per riportare il prezzo in equilibrio. Questo processo avviene tramite compravendite che modificano le proporzioni dei token nel pool.
- Perdita: Il liquidity provider (LP) subisce una perdita quando preleva i suoi fondi dal pool perché la proporzione dei token sarà diversa rispetto al momento del deposito. Se il prezzo di un token è aumentato significativamente, l'LP riceverà meno di quel token rispetto a quanto ne avrebbe se lo avesse semplicemente detenuto (HODLing). Questa differenza rappresenta la perdita irreversibile.
Fattori chiave che influenzano la perdita irreversibile:
- Volatilità: Maggiore è la volatilità dei token nel pool, maggiore è il rischio di perdita irreversibile.
- Dimensione del pool: I pool più grandi sono meno suscettibili alla perdita irreversibile, poiché gli scambi hanno un impatto minore sul prezzo.
- Commissioni di transazione: Le commissioni generate dagli scambi all'interno del pool possono compensare parzialmente o totalmente la perdita irreversibile.
Esempi:
Immagina di depositare 1 ETH e 400 DAI in un pool (prezzo ETH = 400 DAI). Se il prezzo di ETH raddoppia a 800 DAI, gli arbitratori interagiranno con il pool per riflettere questo cambiamento. Quando ritiri la tua liquidità, potresti ricevere circa 0.707 ETH e 565 DAI. Anche se il valore totale è leggermente superiore a 800 USD, avresti avuto 800 USD se avessi semplicemente tenuto il tuo 1 ETH originale. La differenza rappresenta la perdita irreversibile.
Come mitigare la perdita irreversibile:
- Scegliere pool con bassa volatilità: Coppie di stablecoin o token con correlazione di prezzo sono meno soggette a grandi variazioni di prezzo.
- Fornire liquidità a pool grandi: Pool con un'elevata liquidità sono meno suscettibili alle fluttuazioni di prezzo causate dagli scambi.
- Considerare le commissioni di transazione: Le commissioni generate dagli scambi possono compensare la perdita irreversibile.
- Utilizzare strumenti di copertura: Alcune piattaforme offrono strumenti per proteggersi dalla perdita irreversibile.
Link Utili: